Deciso ad aprire una tipografia e lasciata l'aristocratica Carpi, Manuzio si trasferì a Venezia, città operosa e libera, centro strategico di scambi commerciali e
Venezia e la Nascita della Tipografia – Storia e Arte veneta Aldo Manuzio (Velletri 1449 – Venezia 1515) è considerato il più importante tipografo del Rinascimento nonché il primo editore in senso moderno. Giunto a Venezia intorno al 1490 aprì la sua tipografia a Sant’Agostin, e il suo logo (in basso) rappresentava un’ancora e un delfino, con il motto ‘festina lente’ cioè ‘affrettati con calma’. Aldo Manuzio. Note biografiche :: Aldo Manuzio. Il ... Aldo Manuzio (1449 - 1515) nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. Tra il 1467 e il 1475 compì studi umanistici a Roma, dove frequentò le lezioni di Domizio Calderini, vicino al cardinale Bessarione. Uitgeverij Aldo Manuzio
L'altra Venezia: Aldo Manuzio e l'arte della tipografia ... Apr 14, 2010 · Aldo Manuzio (Velletri 1449 - Venezia 1515) è considerato il più importante tipografo del Rinascimento nonché il primo editore in senso moderno. Giunto a Venezia intorno al 1490 aprì la sua tipografia a Sant'Agostin, e il suo logo (qui a fianco) rappresentava un'ancora e un delfino, con il motto ' festina lente ' cioè 'affrettati con calma'. VENEZIA - Perché Aldo Manuzio, «umanista e tipografo ... VENEZIA - Perché Aldo Manuzio, «umanista e tipografo cristianissimo», adottò come logo l'ancora e il delfino, notoriamente d'impronta pagana? E perché il motto «Festina lente» («Affrettati Hypnerotomachia Poliphili, Venezia, Aldo Manuzio, 1499 ...
ALDO MANUZIO, IL GUTENBERG ITALIANO - 4Graph Blog Proseguiamo la nostra galleria di “Gente di Carattere” con il più grande tipografo artistico italiano: Aldo Manuzio. Se il tedesco Johannes Gutenberg ha inventato la stampa a caratteri mobili, è stato l’italiano Aldo Manuzio a trasformare questa tecnica rivoluzionaria in una vera e propria forma d’arte. Le edizioni di testi greci da Aldo Manuzio e le prime ... Disponibile su AbeBooks.it - Couverture souple - Idryma ellenikou politismou, Atene - 1993 - Condizione libro: Bon - Edition originale - Bon - Livello bibliografico Monografia Tipo documento Testo a stampa Titolo Le edizioni dei testi greci da Aldo Manuzio e le prime tipografie greche di Venezia / catalogo a cura di M.I. Manoussacas e C. Staikos Pubblicazione Atene : Idryma ellenikou 344 mejores opciones de Aldo Manuzio en 2020 | Libros de ...
Aldo Manuzio (Velletri 1449 – Venezia 1515) è considerato il più importante tipografo del Rinascimento nonché il primo editore in senso moderno. Giunto a Venezia intorno al 1490 aprì la sua tipografia a Sant’Agostin, e il suo logo (in basso) rappresentava un’ancora e un delfino, con il motto ‘festina lente’ cioè ‘affrettati con calma’. Aldo Manuzio. Note biografiche :: Aldo Manuzio. Il ... Aldo Manuzio (1449 - 1515) nacque a Bassiano, un piccolo borgo della campagna laziale nel ducato di Sermoneta. Tra il 1467 e il 1475 compì studi umanistici a Roma, dove frequentò le lezioni di Domizio Calderini, vicino al cardinale Bessarione. Uitgeverij Aldo Manuzio Aldo Manuzio was een wereldberoemde drukker en uitgever te Venetië in de Renaissance. Hij overleed in 1515. Zijn zoon Paolo zette het bedrijf voort. Met deze naam krijgen we direct een eeuwenlange geschiedenis mee. Onder de naam Aldo brengen we non-fictie op de terreinen van psychologie,
COVID-19 Resources. Reliable information about the coronavirus (COVID-19) is available from the World Health Organization (current situation, international travel).Numerous and frequently-updated resource results are available from this WorldCat.org search.OCLC’s WebJunction has pulled together information and resources to assist library staff as they consider how to handle coronavirus